Sviscerare la tinca, filettarla e togliere la pelle. Preparare il brodo di pesce facendo rosolare le verdure lavate e tagliate a pezzettini e aggiungendo la spina, la testa e la pelle del pesce. Far rosolare il tutto per qualche minuto. Bagnare, poi, con mezzo bicchiere di vino bianco, far evaporare, poi aggiungere circa 1 lt d’acqua fredda e far ridurre il tutto della metà. Togliere le lische dal filetto di tinca e tagliarlo a cubetti. In una pentola far rosolare, con un filo d’olio, un quarto di cipolla tritata ed aggiungervi la polpa di tinca continuando a fuoco alto per qualche minuto; aggiustare con sale e pepe, quindi aggiungere un bicchiere di vino bianco e la passata di pomodoro. Cuocere il tutto a fuoco basso per circa mezz’ora allungando, se necessario, con brodo di pesce. Pelare e lavare gli asparagi, tagliarli a rondelle e soffriggerli con un filo d’olio e cipolla. Insaporire con pepe e sale e far cuocere per 15 minuti. In una casseruola far bollire il brodo di pesce filtrato, aggiungere il riso e dopo 4 minuti unire gli asparagi continuando la cottura per un quarto d’ora a fuoco lento e aggiungendo, se necessario, del brodo vegetale. A cottura ultimata, togliere dal fuoco e mantecare con formaggio grattugiato e una noce di burro. Disporre il riso nel piatto e con un mestolino schiacciare il centro della porzione versando del ragù di tinca. Guarnire con punte di asparago.
Custoza Superiore